Tiago Antonio è un nome di origine portoghese composto dai due nomi propri maschili Tiago e Antonio.
Il primo elemento del nome, Tiago, deriva dal nome ebraico Giacobbe (Ya'aqov in ebraico) e significa "colui che segue o sostituisce il padre". Questo nome ha una forte tradizione nella famiglia di Gesù Cristo, poiché il fratello maggiore di Gesù si chiamava Giacomo. In portoghese, il nome è diventato Tiago, mentre in italiano è generalmente tradotto come Jacopo.
Il secondo elemento del nome, Antonio, invece, deriva dal nome latino Antonius, che significa "incoronato con fiori". Questo nome era diffuso nell'antichità e ha una forte tradizione nel cristianesimo, poiché Sant'Antonio di Padova è uno dei santi più venerate nella Chiesa cattolica.
Insieme, i due nomi formano Tiago Antonio, un nome che esprime la forza e l'autorità del primo elemento e la purezza e la santità del secondo. Questo nome è stato portato da molti personaggi storici, tra cui il famoso esploratore portoghese Pedro Álvares Cabral, che ha scoperto il Brasile nel 1500.
In sintesi, Tiago Antonio è un nome di origine portoghese composto dai due nomi Giacobbe e Antonio. La sua traduzione letterale è "colui che segue o sostituisce il padre incoronato con fiori". Questo nome esprime forza, autorità, purezza e santità ed è stato portato da molti personaggi storici importanti.
Le nome Tiago Antonio è stato scelto per due bambini in Italia nel 2022 e per altri quattro nel 2023, portando il totale delle nascite con questo nome in Italia a sei.